Signor Bezençon, a cosa bisogna prestare particolare attenzione al momento dell’acquisto di un nuovo piano cottura?
Per prima cosa, alla tipologia del piano cottura: lo si desidera a induzione, in vetroceramica o a gas? Ogni tecnologia ha le sue caratteristiche specifiche. Sono altrettanto importanti le dimensioni, la facilità d’uso, le funzioni speciali, il design e naturalmente l’efficienza energetica. Anche la disponibilità di energia elettrica può influire sulla scelta. Chi si affida in anticipo ai consulenti esperti SIBIR troverà facilmente il modello più adatto.
Quali sono i vari tipi di piani cottura? E in cosa si differenziano?
I piani cottura a induzione non riscaldano la superficie, ma generano calore direttamente nelle pentole tramite campi elettromagnetici. Il risultato: cottura veloce, efficienza, precisione. E anche sicurezza. Infatti il piano cottura rimane per lo più freddo. È comunque necessario utilizzare pentole adatte con fondo magnetizzabile. Questa tipologia di piani cottura è ideale per chi desidera cucinare in modo rapido ed efficiente dal punto di vista energetico.
E i piani cottura in vetroceramica?
Funzionano secondo il principio classico: le resistenze sotto la superficie in vetroceramica si riscaldano e trasmettono il calore alle pentole. Sono versatili e utilizzabili con quasi tutte le pentole e padelle. In termini di reattività ed efficienza, però, non possono competere del tutto con l’induzione.
Cosa offrono invece i piani cottura a gas?
Sono molto apprezzati dagli appassionati di cucina esigenti e permettono un riscaldamento estremamente rapido e diretto. I piani cottura a gas sono particolarmente adatti per la cucina asiatica o per l’uso del wok. Importante: è necessario disporre di un allacciamento al gas o, in alternativa, utilizzare le bombole, e la pulizia richiede un po' più di attenzione. Tuttavia, SIBIR non offre piani cottura a gas.
Quali tipi di piani cottura offre SIBIR nello specifico?
SIBIR propone un’ampia gamma di piani cottura di alta qualità, dai classici modelli in vetroceramica fino alle moderne superfici a induzione con funzione PowerPlus. I modelli autarchici come i piani cottura Toptronic offrono il massimo comfort d’uso direttamente sulla piastra in vetroceramica. Le varianti CookTop vengono invece controllate tramite la cucina da incasso, offrono ampie superfici di cottura e pratiche funzioni aggiuntive, come una zona di mantenimento in caldo o un indicatore di calore residuo.

E quando le esigenze richiedono flessibilità e robustezza?
Per chi usa pentole e padelle di svariate dimensioni, consigliamo i piani cottura con le zone MaxiFlex, dotate di moderni sensori che riconoscono automaticamente la grandezza delle pentole e adattano il calore in modo mirato. E chi presta particolare importanza alla durevolezza può optare per il rivestimento OptiGlass: questa superficie antigraffio è progettata per resistere negli anni anche alle sollecitazioni più intense, dallo spostamento delle pentole alla pulizia quotidiana. E, last but not least, il raffinato effetto specchio dona alla cucina un tocco di eleganza in più.
Ci sono accorgimenti tecnici da considerare durante l’installazione?
Sì, assolutamente. Prima dell’acquisto occorre misurare esattamente l’incavo nel piano di lavoro, incluso il raggio d’angolo. Importante è anche l’allacciamento alla rete elettrica. Per la maggior parte dei piani cottura sono richiesti 400V. Nei piani cottura a induzione bisogna inoltre provvedere a una sufficiente adduzione d’aria sottostante, specialmente se sotto al piano cottura è integrato un forno. Ma i nostri tecnici SIBIR sono altamente qualificati e installano i dispositivi più adatti in modo semplice e professionale.
E per quanto riguarda gli aspetti legati alla salute riguardo all’induzione?
La maggior parte delle persone può usare i piani cottura a induzione senza problemi. Chi però porta un pacemaker o un dispositivo medico impiantato dovrebbe consultare il proprio medico prima dell’installazione, per escludere eventuali interferenze elettromagnetiche.
E infine: cosa consiglia a chi non ha ancora preso una decisione?
Si faccia consigliare personalmente dai consulenti esperti SIBIR. Per qualsiasi tipo di cottura e per ogni cucina esiste il piano cottura adatto. Che si tratti di utilizzo intuitivo, efficienza energetica, design o funzioni speciali, SIBIR offre un'ampia gamma di modelli pensati per soddisfare ogni esigenza. Chi cucina spesso apprezzerà un piano cottura a induzione potente con zone flessibili. Chi invece preferisce uno stile più tradizionale si troverà altrettanto bene con un robusto modello in vetroceramica.
In conclusione:
Oggi, un piano cottura moderno è molto più di una semplice superficie che scalda. È postazione di lavoro, elemento di design, concentrato di tecnologia – e talvolta persino espressione della propria filosofia in cucina. Ecco perché una scelta attenta fa davvero la differenza. Chi opta per un piano cottura SIBIR porta in cucina precisione, funzionalità e un tocco di stile – ogni giorno.
SIBIR – la tecnologia intelligente. Tradizione e innovazione.