Hüseyin SIBIR Kundendienst

Guida

Perché il forno non cuoce in modo uniforme

Da un lato bruciata, dall’altro ancora da cuocere: quando la torta non è cotta in modo uniforme e la ricetta di famiglia diventa una prova di pazienza, l’atmosfera in cucina diventa ben presto esplosiva. Un forno che scalda in modo irregolare è fastidioso, ma spesso facile da sistemare. Da una cottura uniforme dipende molto più di un soufflé perfetto o di una cheesecake dorata al punto giusto. Si tratta di affidabilità, efficienza energetica e, non da ultimo, di aspetto e gusto. Hüseyin Sen di SIBIR conosce le cause e ha già pronte le soluzioni.

Perché il forno cuoce in modo irregolare?

I motivi possono essere molteplici. Nei forni più vecchi dipende spesso dalle resistenze difettose, da un termostato impreciso o da una sonda di temperatura che fornisce valori errati. Anche il ventilatore dell’aria calda può perdere efficienza, impedendo una distribuzione omogenea del calore nella camera di cottura. Nei modelli più recenti, invece, entrano in gioco soprattutto l’utilizzo o il sovraccarico. Succede, ad esempio, quando si inseriscono più teglie contemporaneamente con un programma non adatto: in questo caso il calore non riesce più a circolare in modo ottimale.

Anche piccoli errori possono essere la causa?

Sì, e addirittura più spesso di quanto si creda. Ecco alcuni esempi: chi sceglie il ripiano del forno sbagliato, utilizza teglie/stampi non adatti o riempie troppo il forno, rischia una cottura irregolare. Anche non preriscaldare il forno può fare la differenza: un pan di Spagna, ad esempio, essendo delicato, reagisce subito alle oscillazioni della temperatura.

È possibile verificare da soli se il forno scalda in modo uniforme?

Un semplice test può aiutare: mettete alcune fette di pane per toast su una teglia e cuocetele a 180 gradi. Se le fette si dorano a velocità diversa, significa che il calore non si distribuisce in modo uniforme. Anche un termometro da forno può essere utile: indica se la temperatura visualizzata corrisponde davvero a quella reale.

E quando dovrebbe intervenire un tecnico dell’assistenza SIBIR per controllare il forno?

Non appena sono coinvolti componenti tecnici. Ad esempio quando una resistenza smette di funzionare, il ventilatore è fermo o l’indicazione della temperatura è molto imprecisa. In questi casi è richiesto l’intervento di personale esperto. I nostri tecnici controllano gli elettrodomestici direttamente in loco, sostituiscono i pezzi di ricambio o effettuano una manutenzione completa. Così il forno resta non solo affidabile, ma anche efficiente dal punto di vista energetico.

Tecnico utilizza il display del forno

È importante anche una corretta pulizia?

Più di quanto si ritenga generalmente. Residui di cibo o schizzi di grasso incrostati possono alterare la radiazione del calore, mentre un ventilatore sporco ostacola la circolazione dell'aria. Per questo, una pulizia regolare non è solo una questione d’igiene, ma anche di distribuzione uniforme del calore.

Una cottura non omogenea può anche dipendere dall’età del forno?

In parte sì. Negli elettrodomestici più vecchi, i componenti come resistenze o termostati si usurano col tempo. Ma anche forni più recenti possono presentare questo problema, ad esempio se un ventilatore si blocca o si sono formati dei depositi. I moderni apparecchi dell’assortimento SIBIR sono caratterizzati da un controllo della temperatura più preciso e da sofisticati sistemi ad aria calda, che garantiscono risultati di cottura uniformi.

Che effetto ha tutto questo sull’efficienza energetica e sulla sostenibilità?

Un forno che richiede più tempo perché la torta deve essere rimessa a cuocere, consuma automaticamente più energia. Ecco perché le riparazioni convengono sotto molti aspetti: prolungano la durata di vita dell’elettrodomestico, fanno bene al portafoglio e, naturalmente, anche all’ambiente. Circa il 70 % di tutti gli elettrodomestici si possono riparare. Un risultato di cui SIBIR va particolarmente fiera, perché un utilizzo sostenibile significa anche preservare le risorse.

Esistono alcuni semplici trucchi per ottenere una cottura uniforme?

Sì, ecco alcuni consigli:

  • Non dimenticare di preriscaldare il forno.
  • Inserire correttamente le teglie.
  • Scegliere il ripiano e gli stampi adatti.
  • Non sovraccaricare: se il forno è troppo pieno, l’aria non circola più in modo ottimale.

In sintesi

Un forno che cuoce in modo non omogeneo, nella maggior parte dei casi non richiede grosse riparazioni. Serve comunque un po’ di attenzione: a volte possono bastare piccoli accorgimenti, altre invece è necessario l’intervento professionale dell’assistenza multimarca SIBIR, che opera con successo in tutta la Svizzera. Così la torta, il pane o l’arrosto della domenica saranno di nuovo come devono essere: cotti alla perfezione, dorati in modo uniforme e dal gusto impeccabile.

Avete domande? Siamo sempre a disposizione per qualsiasi domanda.

Più consigli

0844 848 848 service@sibirgroup.ch

Il vostro contatto per tutti i casi - dall'acquisizione alla manutenzione fino allo smaltimento.